Aperto il nuovo bando “Talenti per il Fundraising”

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]Sessanta giovani aspiranti professionisti del fundraising cercasi. È aperto il nuovo bando “Talenti per il Fundraising” della Fondazione CRT per giovani laureati e dottori di ricerca del Piemonte e della Valle d’Aosta, che potranno diventare esperti nell’attività di raccolta delle donazioni per le organizzazioni non profit.

Il bando scade il 12 febbraio 2018.

Il corso è una iniziativa unica nel panorama nazionale, perché offre 140 ore di alta formazione con costi interamente coperti da Fondazione CRT, fornendo la “cassetta degli attrezzi” indispensabile per affrontare il mondo della raccolta fondi, a partire dai concetti base fino ai più innovativi strumenti applicati al fundraising.

Per facilitare l’iscrizione dei laureati Univda interessati, con consigli pratici per iscrivervi e descrivervi attraverso il CV e su quanto altro utile per aumentare le possibilità di essere ammessi nel gruppo dei 60 che inizieranno il corso il prossimo mese di aprile, l’ateneo valdostano organizza una presentazione giovedì 25 gennaio p.v. alle ore 11.30, presso la sede di strada Cappuccini 2A ad Aosta, cui saranno presenti il Dott. Luigi Somenzari, funzionario della Fondazione CRT responsabile dell’iniziativa, la Dott.ssa Naike Marengo, laureata triennale Univda in Lingue che ha partecipato alla prima edizione lo scorso anno e attualmente lavora come fundraiser presso Oasi Giovani Onlus di Savigliano (http://www.oasigiovani.it/) e il Dott. Ugo Curtaz, rappresentante VdA nel CdA di Fondazione CRT.

Per partecipare alla presentazione del 25 gennaio è necessario inviare la propria adesione all’indirizzo rettore@univda.it entro giovedì 18 gennaio p.v..

Tutti i dettagli sul bando 2018 sono disponibili al seguente link
http://www.fondazionecrt.it/attivit%C3%A0/ricerca-e-istruzione/2018-talenti-fundraising.html.

Alla pagina FB dei Fundraisers d’Italia sono pubblicate indicazioni sulla professione di fundraising (https://www.facebook.com/groups/fundraisersitalia/about/).[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1516187886568-54a998ba-90f9-6″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

newsletter
news

Al via l’evento “Di sana e robusta Costituzione”

30 Maggio 2023

Welcome Everyone: un incontro formativo per le associazioni che “lavorano” con bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

24 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate