“Costruire insieme”, un percorso per “non lasciare soli i Presidenti”

In un gruppo sociale la direzione (in inglese leadership) è intesa come il processo d’influenza sui membri del gruppo per il perseguimento degli scopi comuni. Ma in un ETS questo ruolo non può e non deve attribuirsi esclusivamente alla figura del presidente. Deve essere suddiviso fra i diversi volontari dei comitati direttivi, questo sia per evitare che il presidente venga sovraccaricato di compiti e ruoli, sia perché un’associazione sana dovrebbe avere una governance condivisa con gli altri membri eletti.

Proprio per rispondere a questo bisogno, e per supportare i volontari nella gestione più funzionale della propria organizzazione, il CSV ha pensato a “Costruire insieme”, una formazione specifica rivolta ai membri dei direttivi delle associazioni per rafforzare il senso di corresponsabilità e di condivisione della governance degli ETS.

Il percorso di 10 ore, che si terrà con il coinvolgimento di Luisa Danieli, formatrice e coach, prevede anche una gita formativa ad Ivrea sui passi di Adriano Olivetti offerta ad un massimo di 20 partecipanti.

Iscrizioni qui: https://docs.google.com/forms/d/1G-Lk40wnK1LZ8myNbFtinwXtFh9OCzHmWCNjKQc1aYQ/edit

PROGRAMMA

SABATO 20 MAGGIO – Gita formativa ad IVREA 

07.30               Partenza in treno

09-11               Visita ai luoghi della Città industriale, Patrimonio UNESCO sull’Eredità di Olivetti

11-12               Pausa caffè e spostamento a piedi

12-13               Il senso del corso e prime riflessioni di gruppo.

13-15               Pranzo assieme allo ZAC

15.00               Rientro in treno

MARTEDI 23 MAGGIO – “Non lasciamo soli i Presidenti”, LA GOVERNANCE PARTECIPATA

ONLINE – 17.30-19.00

Cosa significa “governance partecipata” e quali ne sono i pilastri; l’economia della fiducia: tasse e dividendi della fiducia; esercizio per definire i comportamenti pratici che favoriscono lo sviluppo della fiducia nei gruppi di lavoro.

MARTEDI 30 MAGGIO – LA MOTIVAZIONE AL VOLONTARIATO

IN PRESENZA – 17.30-19.30

La motivazione delle persone; i driver motivazionali in base alla generazione di appartenenza.

MARTEDI 6 GIUGNO – Impariamo a lavorare insieme, LA DELEGA E I PIANI D’AZIONE

ONLINE – 17.30-19.00

Come gestire correttamente il processo di delega. Piano d’azione da mettere in campo.

MARTEDI 20 GIUGNO – LE DINAMICHE DI GRUPPO, cosa funziona e cosa no

IN PRESENZA – 17.30-19.30

Le dinamiche di gruppo che non sono funzionali per operare produttivamente. Definizione dei Piani d’azione individuali. Conclusioni e condivisione dei guadagni formativi.

———- Pausa estiva —————————————–

LUNEDI 18 SETTEMBRE – Come sta andando?

IN PRESENZA – 17.30-19.30

Incontro per fare il punto rispetto all’applicazione dei Piani d’azione. Com’è andata? Cosa è stato facile o difficile? In cosa vorrei migliorare? Cosa vorrei approfondire?

Per maggiori informazioni: formazione@csv.vda.it

newsletter
news

AGApe organizza un corso di formazione per educatori

21 Settembre 2023

Al via la rassegna di cortometraggi “Le notti d’oro”

20 Settembre 2023

La Cittadella Bassa Valle apre le sue porte

14 Settembre 2023

La Fidas Valle d’Aosta apre la sua sede dal 25 settembre

13 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate