La raccolta di farmaci e di materiale sanitario in favore della popolazione cubana in emergenza, avviata a fine luglio dall’associazione Uniendo Raices in stretta collaborazione con il Consolato Cubano a Milano, con la Croce Rossa Italiana della Valle d’Aosta ed il CSV VDA ODV, si è conclusa con risultati che hanno messo in evidenza la solidarietà dei valdostani e l’attenzione verso una situazione a tutt’oggi ancora difficile.
Sono stati raccolti cinque bancali di materiale sanitario (principalmente camici, guanti, mascherine, tamponi, garze) e farmaci, grazie anche ad un importante lavoro di rete tra le associazioni e con il coinvolgimento di tre farmacie valdostane.
E proprio alla luce di questi risultati, nella giornata di sabato 28 agosto il Console generale di Cuba a Milano, Llanio González Pérez, ha voluto ringraziare di persona la popolazione valdostana, la Croce Rossa e le associazioni che si sono impegnate in questa raccolta durante un incontro che si è tenuto nella sede del CSV alla presenza di Miguelina Baldera, presidente di Uniendo Raices, Claudio Latino, presidente del CSV, e Marco Sarboraria, consigliere della Croce Rossa Italiana della Valle d’Aosta.
“Noi cubani abbiamo una grande collaborazione con il resto del mondo, per cui vogliamo ringraziare i valdostani per questa iniziativa di solidarietà”, ha detto Llanio González Pérez. “Non dimenticheremo mai questa attività, che conferma l’amicizia tra Italia e Cuba”. Al termine dell’incontro, il Console cubano ha ricevuto in dono una coppa dell’amicizia, oggetto d’artigianato tipico della Valle d’Aosta.
La presenza del Console al CSV è stata anche l’occasione, per i cubani residenti in Valle d’Aosta, di espletare alcune pratiche burocratiche grazie al protocollo “El consulado en tu quartiere”.