Milleproroghe 2023, prorogato il termine per effettuare le riunioni degli organi sociali in modalità telematica

workshop online progetti sociali

Con la legge 24/02/2023 n. 14, di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 198/2022), pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, sono state emanate delle disposizioni di interesse per gli enti del Terzo settore tra cui anche la proroga fino al 31 luglio 2023 della possibilità per tutti gli enti, compresi quelli di Terzo settore, di svolgere in modalità di videoconferenza le assemblee nonché le sedute degli organi amministrativi e di controllo, e di fare, altresì, ricorso alle modalità di espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza.

A norma del sopracitato articolo è possibile svolgere le sedute in videoconferenza anche in assenza di una regolamentazione in tal senso nel proprio statuto. La medesima norma stabilisce che le riunioni, svolte tramite la suddetta modalità, debbano avvenire nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità previamente fissati e che vengano a tal fine individuati sistemi che consentano di identificare con certezza i partecipanti e diano adeguata pubblicità delle sedute, ove previsto.

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv