
“Le associazioni in pillole”: La vita associativa
In questo semplice ed efficace video la nostra Manuela Monticone ci spiega che cos’è un’associazione, quali sono i principi ispiratori e come funziona.
Via Xavier de Maistre, 19 – 11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
In questo semplice ed efficace video la nostra Manuela Monticone ci spiega che cos’è un’associazione, quali sono i principi ispiratori e come funziona.
Le associazioni non profit, che giuridicamente sono enti non commerciali, hanno la possibilità di espletare anche attività commerciale, ma devono attenersi a regole precise. Ecco quali sono i criteri.
Lo scorso 5 luglio 2023 è stata pubblicata dal Consiglio Notarile di Milano la massima n. 5 della Commissione Terzo settore relativa all’ammissibilità di clausole statutarie che prevedano limiti all’adesione di categorie di associati.
La proroga per gli enti non commerciali arriva per coordinare la disposizione con la più generale riforma anche delle norme Iva, ma un cambio di regime fiscale nel corso dell’anno comporta non poche difficoltà agli enti
L’Agenzia delle entrate ha chiarito che il registro dei volontari è esentato dall’imposta di bollo se presentato da un ETS.
La riforma dell’ordinamento sportivo che interessa anche il Terzo settore attivo in questo ambito, prevede che molte collaborazioni siano considerate lavoro autonomo e subordinato. In attesa di ulteriori modifiche previste dall’ultimo correttivo in discussione, facciamo chiarezza sulle previsioni certe
La sentenza stabilisce che per “carattere aperto” delle associazioni deve intendersi l’attitudine ad ammettere nuovi membri senza restrizioni o vincoli ideologici, politici, religiosi o di altra natura.
Cosa sono i centri estivi? Quali sono gli aspetti da valutare e pianificare nella fase di organizzazione? Questa piccola guida aiuterà gli enti non profit che stanno pensando di cimentarsi in tale attività o la stanno già predisponendo mettendo a fuoco alcuni aspetti fondamentali.
La nota ministeriale n. 4581 del 6 aprile 2023 chiarisce alcuni aspetti importanti per gli ETS.
Via Xavier de Maistre, 19
11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
C.F. 91037910071
PEC coordinamentosolidarieta@legalmail.it
Codice univoco E4X9PNC
Mattina | Pomeriggio | |
LUN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
MAR | 9.00 13.00 | - |
MER | 9.00 13.00 | - |
GIO | 9.00 13.00 | - |
VEN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
Sportello Presidenza Lunedì dalle 16.00 alle 18.00