Boom di domande per lavorare alla segreteria del CSV: 236 candidature

[vc_row gap=”30″][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]“Sapevamo che ci sarebbe stata richiesta, ma, inutile negarlo, non ci aspettavamo numeri di questo genere” è il commento di Claudio Latino, Presidente del CSV, all’indomani della chiusura dei termini della selezione pubblica lanciata per individuare una risorsa da inserire nella funzione segreteria.

Alla scadenza dei termini sono 236 le domande e i curriculum presentati da altrettanti candidati che ora saranno attentamente analizzati dalla commissione di valutazione composta da membri del direttivo e dello staff di CSV.

Siamo felici che molte persone abbiano visto il CSV come un luogo significativo in cui lavorare, ma non possiamo non interpretare questo “successo” di numeri anche come un segnale di crisi nel mondo del lavoro valdostano” ha sottolineato ancora Claudio Latino.

I tempi per l’individuazione della risorsa che sarà assunta part-time e con un contratto a tempo determinato di 11 mesi inquadrabile al livello 4 del CCNL UNEBA si fanno inevitabilmente più lunghi.

La commissione procederà, infatti, in prima battuta ad una prima valutazione della correttezza delle domande e del possesso dei requisiti richiesti nel bando. I profili che supereranno questa prima fase saranno poi invitati dal CSV a prendere parte ad un colloquio conoscitivo, presumibilmente a partire dal 21 agosto. 

Al termine della procedura valutativa la graduatoria finale sarà pubblicata su questo sito nella sezione news.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space height=”70px”][vc_masonry_grid post_type=”post” max_items=”4″ element_width=”3″ gap=”20″ item=”544″ grid_id=”vc_gid:1565613551359-e7bf07e7-4e4b-6″ taxonomies=”1, 3″][/vc_column][/vc_row]

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv