Devoluzione del patrimonio a ODV o APS in trasmigrazione nel RUNTS: un orientamento del Ministero

Lo scorso 8 aprile 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emesso un orientamento ministeriale in materia di impresa sociale e, in particolare, in tema di devoluzione del patrimonio residuo agli Enti del Terzo Settore in attesa dell’esito della trasmigrazione dal Registro regionale del volontariato e della promozione sociale al RUNTS.

Infatti, si pone il problema che il beneficiario non può essere certo dell’esito della trasmigrazione e, quindi, del mantenimento della qualifica di ODV (organizzazione di volontariato) o APS (associazione di promozione sociale) dell’ente che è in fase di trasmigrazione. In questo senso il Ministero ritiene che il devolvente dovrebbe condizionare la devoluzione del proprio patrimonio all’impegno da parte dell’associazione in trasmigrazione di accantonare i proventi della devoluzione rinviandone l’utilizzo, per lo svolgimento delle attività di interesse generale previste dal proprio statuto, al momento del perfezionamento della propria iscrizione nel RUNTS, nonché di versare le risorse alla Fondazione Italia sociale in caso di esito negativo del procedimento.

Qui il parere completo.

Altre Notizie

Giornata mondiale dell’acqua: i dati di Cittadinanzattiva

291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022 (invariata rispetto al 2021). Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

La Newsletter del csv