“Il diritto di contare”. Donne e ragazze nella scienza

Prosegue la collaborazione tra il collettivo “Non una di meno Valle d’Aosta” e la Cittadella dei giovani nell’ambito della rassegna “Dirittə al presente” dedicata a temi e problematiche di attualità che coinvolgono in specifico le donne.

Iniziata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, “Dirittə al presente” prenderà spunto il prossimo 15 febbraio alle 18 dalla Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza per mettere a confronto diverse generazioni di ricercatrici in ambito scientifico e fare il punto della persistenza di stereotipi di genere e discriminazioni che incidono sulle scelte formative delle ragazze e sulle carriere delle scienziate.

Ospiti dell’incontro saranno l’astronoma Marta Burgay, la biologa Francesca Borney, la ricercatrice junior presso il centro CMP3Vda per 5000Genomi@Valle d’Aosta Sara Trova, la responsabile del sistema di orientamento scolastico regionale Antonella Mauri e la studentessa di biologia marina Sophia Zonca.

In apertura dell’incontro verrà proiettata l’intervista a Valeria Broccolato, studentessa della Facoltà di Fisica dell’Università di Torino e volontaria presso l’Osservatorio di Saint-Barthélemy, realizzata nell’ambito del film documentario “Prendi in mano il tuo futuro” dell’associazione Solal fermenti culturali.

Si potrà seguire l’iniziativa in presenza, nel rispetto delle norme anti Covid, e on line sui canali social della Cittadella dei giovani e di Non una di meno Valle d’Aosta.

newsletter
news

Il 1° ottobre il DonoDay Verrès

28 Settembre 2023

EmozionArt in mostra

28 Settembre 2023

“Vai a quel paese!” in Cittadella dei Giovani

27 Settembre 2023

DonoDay VDA 2023: una carovana solidale di iniziative ed eventi per promuovere la generosità e l’impegno in Valle d’Aosta

26 Settembre 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate