Il 21 marzo 2021 l’associazione Libera celebra la XXVI giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Il tema di quest’anno *cultura e memoria* è sintetizzato nello slogan: ‘A ricordare e riveder le stelle’. Slogan che richiama il settecentenario della morte di Dante e lega il ricordo delle vittime innocenti delle mafie alla speranza di uscire da questo difficile periodo.
In preparazione alla giornata ci sarà la presentazione ed intervista a Francesca La Mantia per “La mia corsa”, libro che racconta la mafia ai ragazzi e sarà 16 marzo 2021 alle ore 18 sul canale youtube delle libreria Brivio
Ad Aosta, nel rispetto della normativa anticovid, si terranno le seguenti attività:
20 marzo dalle 9.30 alle 17.30: banchetto informativo di Libera in piazza Chanoux. Alle ore 10.30 il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, terrà il suo discorso di inaugurazione e, a seguire, ci sarà la lettura dei nomi delle vittime innocenti (insieme a rappresentanti del mondo associativo e sindacale valdostano).
20 e 21 marzo: dal tramonto del 20 marzo, l’elenco dei nomi delle vittime innocenti delle mafie verrà anche proiettato sulla parete esterna del Museo Archeologico Regionale, in Piazza Roncas.
21 marzo: dalle ore 11 posa di alcuni fiori (da parte di un piccolo gruppo di volontari) presso via Carlo Alberto dalla Chiesa, presso la stele di Giovanni Selis in via Monte Vodice e presso la targa del presidio di Libera Landieri-Di Levrano al liceo Bérard (Via Chabod).
Alcune istituzioni scolastiche della Valle saranno luoghi di memoria per la lettura dei nomi e per le attività di memoria che si sono svolte in questo periodo.
