Venerdì 12 marzo “Una canzone per la speranza” all’Arco d’Augusto

A un anno dalla prima vittima del Covid-19 in Valle d’Aosta, AUSER Valle d’Aosta promuove un’iniziativa per ricordare l’inizio di questa pandemia – che ha colpito con particolare violenza, anche nella nostra regione, gli anziani – e, nel contempo, per rappresentare una sorta di rinascita della speranza per un ritorno graduale alla normalità, favorito dall’introduzione, che si spera sia sempre più capillare, dei vaccini.

La manifestazione si svolgerà venerdì 12 marzo alle ore 18.00 nell’area verde adiacente all’Arco d’Augusto ad Aosta, autentico “cuore” della comunità valdostana e illuminato per tale occasione. L’artista Luca Casella, accompagnato dal musicista Riccardo Sabbatini, dedicherà a questo anniversario una “canzone simbolo”.

Attraverso questa manifestazione – spiega Savina Freschi, Vicepresidente Auser Valle d’Aosta – vogliamo sottolineare, ancora una volta, il nostro ruolo teso a favorire un invecchiamento attivo tra la popolazione valdostana ed evidenziare, nel contempo, il ruolo dell’anziano non come “fardello” o semplice “problema”, ma come autentica risorsa per un’intera comunità, capace di trasmettere alle nuove generazioni esperienze e favorire processi di inclusione. Proprio in questi giorni, a tale riguardo, stiamo lavorando per un bando sociale presso il CSV che metta al centro lo scambio intergenerazionale giovani–anziani oltre ad un processo mirato ad abbattere il muro della solitudine tra gli anziani”.

newsletter
news

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

24 Maggio 2023

Bread&Roses, un progetto per una migliore comprensione dell’alimentazione

24 Maggio 2023

I risultati del Donacibo 2023

24 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate