Vita indipendente: al via un percorso per genitori di bambini disabili e un progetto per le scuole

Partirà a breve un percorso rivolto ai genitori che vogliono accompagnare i figli con disabilità verso una vita adulta autonoma.

A proporlo e organizzarlo è il gruppo di famiglie che si riuniscono intorno all’Officina della Vita indipendente, un approccio centrato sulla promozione dell’autonomia delle persone con disabilità intellettiva, che lavora con i genitori di bambini disabili da 0 a 14 anni e che in Valle si è attivato nel 2019.

Il percorso, i temi affrontati così come la metodologia utilizzata saranno illustrati ai genitori interessati in un incontro previsto sabato 18 settembre dalle 9.45 alle 12.15 al Centro famiglie di Aosta.

All’incontro, per cui è previsto anche un servizio di babysitting, interverrà la Prof. ssa Cecilia Marchisio, del Centro Studi Universitario per i diritti e la vita indipendente dell’Università degli Studi di Torino.

L’iniziativa sarà anche l’occasione per presentare il progetto “A Scuola di Vita indipendente” proposto dall’Associazione Girotondo e dal Centro delle famiglie sul bando pubblicato dal CSV e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Regione Valle d’Aosta.

La partecipazione è libera, ma è gradita una mail per segnalare la presenza a girotondo.vda@gmail.com

Per partecipare agli over 12 è richiesto il green pass.

newsletter
news

Al via l’evento “Di sana e robusta Costituzione”

30 Maggio 2023

Welcome Everyone: un incontro formativo per le associazioni che “lavorano” con bambini e ragazzi

30 Maggio 2023

Al via il bando “Un sorriso per i piccoli amici ucraini”

26 Maggio 2023

“Iscritti al Runts…e ora?”, un incontro online

24 Maggio 2023

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Novità, aggiornamenti e curiosità dal mondo csv

Informativa sulla privacy ed esprimo il mio consenso per il trattamento dei dati per le finalità elencate