“Note solidali 2022”, due concerti di beneficenza organizzati da La casa di sabbia
I due concerti “Bach&Friends” si terranno il 2 dicembre ad Aosta e il 9 a Courmayeur, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
I due concerti “Bach&Friends” si terranno il 2 dicembre ad Aosta e il 9 a Courmayeur, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
A partire dal mese di maggio, al via il percorso di formazione e sensibilizzazione gratuito sulla Lingua Italiana dei Segni (LIS)
Martedì 29 marzo alle 17.30 il Teatro della Cittadella dei Giovani sarà completamente oscurato. Tra i formatori del workshop persone non vedenti, membri dell’Unione Italiana Ciechi della Valle d’Aosta, che condurranno i partecipanti alla scoperta del buio.
Il percorso, i temi affrontati così come la metodologia utilizzata saranno illustrati ai genitori interessati in un incontro previsto sabato 18 settembre dalle 9.45 alle 12.15 al Centro famiglie di Aosta.
Il bando, lanciato dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta e i suoi partner – Forum del Terzo Settore, CSV Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta, Caritas Diocesana e Lions Club Aosta-host e Mont Blanc – è destinato a progetti presentati da organizzazioni senza scopo di lucro che hanno sede legale o operativa in Valle d’Aosta.
L’ iniziativa vede il coinvolgimento di persone a cui è stato chiesto di raccontare quali sono i loro progetti e desideri, con 11 video che verranno pubblicati sulla pagina Facebook del CoDiVdA.
Il Comune di Donnas rinnova la convenzione per l’Ecomuseo della vite. Le associazioni interessate possono candidarsi entro il 17 dicembre.
La riapertura dei servizi per le persone con disabilità è ripartita il 22 giugno, ma serve che le istituzioni diano segnali forti di ritorno alla normalità con la piena ripresa delle attività.
Il primo appuntamento che apre il ciclo è per giovedì 16 gennaio al CSV e si intitola “Prima di tutto la solidarietà. Dialogo intorno al volontariato in Valle d’Aosta e ai bisogni delle persone con disabilità”
Mercoledì 18 dicembre, presso lo IAR, si terrà un pomeriggio rivolto agli insegnanti e agli operatori di sostegno per parlare di scuola e vita indipendente.