Due corsi dell’Associazione Alzheimer VdA su come assistere un malato
Si tratta di corsi psico-attitudinali gratuiti riservati ai familiari e di un corso di formazione professionale per assistenti alla persona e operatori socio-sanitari.
Si tratta di corsi psico-attitudinali gratuiti riservati ai familiari e di un corso di formazione professionale per assistenti alla persona e operatori socio-sanitari.
Dal 31 agosto al 5 ottobre si terrà il laboratorio gratuito “A forma d’idea…Vieni a creare la tua bambola”.
Da lunedì 30 agosto tornano gli incontri di informazione sulla sicurezza e prevenzione alle truffe tenuti dalle Forze dell’Ordine e rivolti a tutti i cittadini “Prevenzione e salute – in città sicuri ad ogni età”.
Il film teatrale verrà presentato alle 20.30 di mercoledì 25 agosto in Cittadella dei Giovani e rientra nel Piano Corresponsabilità Educativa&Legalità.
L’Associazione Valdostana Volontariato Carcerario propone laboratori gratuiti per giovani creativi ed incontri informativi.
Le sale riunioni del CSV VDA saranno nuovamente disponibili dal 18 gennaio 2021.
Vi chiediamo di seguire le regole per l’accesso e l’utilizzo degli spazi secondo i principi anti Covid-19.
Ogni kit è composto da cento mascherine chirurgiche certificate, un gel igienizzante, un disinfettante per superfici ed un pacco di salviette disinfettanti.
Il CSV VDA mette a disposizione delle associazioni valdostane un kit igienico-sanitario per lo svolgimento in sicurezza delle proprie attività.
Codice del Terzo settore: il 31 ottobre 2020 è la nuova scadenza per la consegna degli adeguamenti statutari per essere riconosciuti come ETS.
Il CSV VDA offre nuovi servizi di consulenza gratuita per riprendere e proseguire le attività associative. Per accedere alle consulenze personalizzate è necessario prendere contatto con il CSV per valutare le diverse esigenze.