
“Che volontario sei?” Fai il quiz!
Sei una persona altruista e curiosa? Ti piace la cultura? Sei portato per il lavoro di squadra? Scopri che tipo di volontario sei e quale associazione può fare per te!
Via Xavier de Maistre, 19 – 11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
Sei una persona altruista e curiosa? Ti piace la cultura? Sei portato per il lavoro di squadra? Scopri che tipo di volontario sei e quale associazione può fare per te!
Il ruolo di volontario e quello di lavoratore in un medesimo ETS sono incompatibili. Al volontario può essere riconosciuto solo il rimborso delle spese sostenute e documentate.
Chi risponde dei danni causati dal volontario nell’esercizio della propria attività? Come può un’associazione evitare di rispondere con il proprio patrimonio per i danni causati dai volontari? Il Codice del Terzo settore prevede anche un obbligo assicurativo per gli amministratori degli ETS? Per rispondere a queste e tante altre domande il CSV offre un nuovo servizio di approfondimento su specifici argomenti a cura della Consulente legale, Avv. Mariateresa Clerici.
Venerdì 9 luglio, dalle 17 alle 18, si terrà un webinar per imparare ad utilizzare la PEC – Posta Elettronica Certificata.
Il CSV VDA offre l’attivazione di caselle PEC per due anni gratuitamente per le associazioni valdostane. La richiesta si può fare scrivendo a info@csv.vda.it .
Venerdì 9 luglio, dalle 17 alle 18, si terrà un webinar per imparare ad utilizzare la PEC – Posta Elettronica Certificata.
Il CSV VDA offre l’attivazione di caselle PEC per due anni gratuitamente per le associazioni valdostane. La richiesta si può fare scrivendo a info@csv.vda.it .
Il prossimo giovedì 8 aprile, dalle 18 alle 19.30, si terrà un webinar per imparare ad utilizzare al meglio la piattaforma Zoom. Infatti il CSV VDA mette a disposizione delle associazioni valdostane un account dedicato per le iniziative online dei volontari.
Il CSV la dedica ai tanti volontari che hanno operato nella prima e in questa seconda ondata di emergenza sanità
Fino al 31 dicembre nel Comune di Aosta i parcheggi a pagamento saranno gratuiti per gli operatori sanitari dell’USL, per il personale impegnato in attività socio-assistenziali e per volontari appartenenti a strutture organizzate e riconosciute.
Le attività, da concordare con i volontari, si svolgeranno prevalentemente durante la settimana. Ai volontari, che saranno assicurati, è richiesta disponibilità a spostarsi sul territorio regionale, spirito d’iniziativa e capacità di autorganizzazione.
Giovedì 18 giugno, dalle 14.30 alle 16.30, si terrà il primo appuntamento online di “Incontriamoci” assieme a Valentina Piaggio. Il tema sarà “Emozioni e sentimenti durante l’isolamento”.
Via Xavier de Maistre, 19
11100 Aosta
T +39 0165 23 06 85
E info@csv.vda.it
C.F. 91037910071
Mattina | Pomeriggio | |
LUN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
MAR | 9.00 13.00 | - |
MER | 9.00 13.00 | - |
GIO | 9.00 13.00 | - |
VEN | 9.00 13.00 | 14.00 18.00 |
Sportello Presidenza Lunedì dalle 16.00 alle 18.00